Cos'è puma animale?

Ecco le informazioni sul puma in formato Markdown:

Puma (Puma concolor)

Il puma, noto anche come leone di montagna, coguaro o pantera, è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Felidi. È uno dei felini selvatici più diffusi nelle Americhe, presente dal Canada allo stretto di Magellano.

  • Habitat: Il puma occupa una vasta gamma di habitat, dalle foreste temperate e le praterie alle zone montuose e desertiche. La sua adattabilità gli permette di prosperare in ambienti diversi.

  • Aspetto fisico: Ha un corpo snello e muscoloso, con una pelliccia di colore uniforme che varia dal fulvo chiaro al grigio-rossastro. I cuccioli presentano macchie che scompaiono con la crescita.

  • Dieta: Il puma è un predatore opportunista. La sua dieta varia a seconda della disponibilità di prede nella zona. Prevalentemente si nutre di cervi, ma anche di altri mammiferi come alci, wapiti, castori e occasionalmente bestiame domestico.

  • Comportamento: È un animale solitario e territoriale. Caccia principalmente di notte o al crepuscolo. Comunica attraverso marcature olfattive, graffi e vocalizzazioni.

  • Riproduzione: Le femmine di puma partoriscono da uno a sei cuccioli dopo una gestazione di circa 90 giorni. I cuccioli rimangono con la madre per circa due anni, durante i quali apprendono le tecniche di caccia e di sopravvivenza.

  • Conservazione: Lo stato di conservazione del puma varia a seconda della regione. In alcune zone, le popolazioni sono stabili o in aumento, mentre in altre sono minacciate dalla perdita di habitat, dalla caccia e dal conflitto con gli esseri umani.